PERCHE' QUESTO SPAZIO?
“Sarei certo di cambiare la mia vita se potessi incominciare a dire NOI” (G. Gaber)
La strada per lo sviluppo e l'inclusione sociale non può che passare attraverso il percorso interculturale, con il contributo di tutti coloro che vivono la scuola ogni giorno. Questo spazio nasce proprio per favorire lo scambio di idee e materiali, nella consapevolezza che si può arrivare a dire “noi” solo attraverso esperienze e conoscenze condivise.
L'importanza della lingua madre per l'apprendimento della lingua seconda
BIBLIOGRAFIA
AREA LEGALITA'
BIBLIOGRAFIA
(fascia 4- 7 anni )
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.